tramonto in trincea

SOLD OUT

Percorso della Memoria Trincee del Monte Palon

La visita comincia alle 17:00 partendo dal Rifugio Palon.

In caso di disdetta informare almeno 3 giorni prima tramite mail a prenotazioni@alpinipossagno.it

Per poter organizzare al meglio la vostra accoglienza, vi preghiamo di segnalarci particolari necessità (es. non autosufficienza motoria, disabilità di qualsiasi tipo, ecc.)

Visita accompagnata dai volontari del Gruppo Alpini Possagno
la prenotazione include la cena in Rifugio prevista circa alle 20:00 a fine visita.


Materiale utile

Si consiglia una torcia, abbigliamento da montagna tenendo presente che le temperature dopo il tramonto di abbassano notevolmente.

In caso di maltempo la notturna sarà rinviata a data da destinarsi.

Esonero delle responsabilità
Si dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buono stato di salute e di esonerare il Gruppo Alpini di Possagno ed i suoi iscritti da ogni responsabilità sia civile che penale, diretta e indiretta, oltre ad eventuali danni a persone e/o a cose, furti e/o danneggiamenti di qualsiasi oggetto; Ci si impegna ad assumere un comportamento consono ai principi di civiltà e di non assumere, in nessun caso, comportamenti contrari alla legge e alle norme civili che possano mettere in pericolo la propria o l'altrui incolumità; Eventuali minori dovranno essere accompagnati da persone responsabili che se ne assumono la piena responsabilità, il controllo e la custodia degli stessi, per le medesime responsabilità sopra citate.

Per la cena in rifugio il prezzo è di 20€, per gli alimenti e il trasporto degli stessi.
Essendo un'attività di volontariato, la visita accompagnata è a titolo gratuito.

Come raggiungere il Percorso della Memoria a piedi

Dal Tempio Canoviano al Rifugio degli Alpini del Monte Palon
difficoltà medio-bassa strada asfaltata e sterrato